
L’officina di Jacopo
E’ un’officina virtuale per rimettere insieme i pezzi di un bambino che è uno e unico nelle sue difficoltà e potenzialità. Che cresce e cambia da un incontro all’altro, soprattutto se passano mesi. Che in un ambiente fa cose che in altri non ci si aspetta. E che ha bisogno di essere immaginato “intero” per essere compreso…
E’ un’officina per resistere e innovare, per provare a fare meglio e a farlo tutti insieme.
E’ un cantiere a cielo aperto, in cui proviamo a condividere il punto di vista, il modo di fare, qualche informazione qua e là, anche con chi non fa parte della squadra dei meccanici
E’ un tentativo di fare rete in tutti i sensi, curando flussi di comunicazione costante tra ASL, scuola, casa e specialisti vari ed eventuali; provando a non perdere il filo del discorso…
Vedremo se e come questa modalità di condividere e documentare ci aiuterà nei momenti di verifica collettiva in presenza. Noi siamo in tanti. Jacopo uno solo. Ognuno lo vede e lo vive dalla sua angolazione. Non si può non provare.