
Rigenerare identità e appartenenza tra di cristiani – Dispersi in Babilonia
I cristiani oggi in Italia: vivono un esilio come in Babilonia - La conversione pastorale, spesso ricordata in questi anni, apre nuove strade - La gioia di evangelizzare con nuovi linguaggi - L'iniziazione cristiana come paradigma per ritrovare identità e appartenenza - L'esempio della pastorale battesimale - l'esempio degli itinerari con i fidanzati - Evangelii Gaudium conferma le nuove prospettive, insieme agli Orientamenti per l'annuncio e la catechesi in Italia (Incontriamo Gesù, CEI).
Stiamo assistendo alla dispersione dei cristiani in una società, per certi versi, di nuovo “pagana”. Molte e contraddittorie proposte culturali e religiose si affacciano sui social media. Anche se qua e là fioriscono iniziative belle con radici cristiane.
Tuttavia, quale umanità nascerà dai contrastanti segnali che ci raggiungono oggi? La tradizione ecclesiale ci ha lasciato un “dispositivo” per plasmare discepoli di Gesù anche in un ambiente pagano. Si chiama “iniziazione cristiana” Chi leggerà queste pagine troverà non solo il profilo della situazione in cui versa il cristianesimo di molti oggi – cristianesimo indefinito, senza volto – ma troverà anche percorsi iniziatici per ridisegnare una nuova identità cristiana e un forte senso di appartenenza alla comunità ecclesiale.
Si tratta di uno studio articolato che può essere utile alla formazione degli accompagnatori dei catecumeni, ma anche ai catechisti che opera nelle nostre parrocchie.